Esplora

Gli Zuccherini

Tutti conoscono i nostri squisiti Zuccherini!

Ma forse non sono in molti a conoscere le origini di questi deliziosi biscotti all'anice glassati!

Gli Zuccherini originariamente venivano preparati in casa dalle famiglie della zona di Montepiano e Vernio e offerti agli ospiti come bomboniere per i matrimoni.

La ricetta veniva tramandata di generazione in generazione e l'usanza di regalarli si estese ad altre occasioni come il Natale e la Pasqua!

Oggi sono anche conosciuti come zuccherini montanari poichΓ© negli anni si sono diffusi anche nelle zone limitrofe di montagna. Ovviamente ogni paese ha portato avanti le proprie ricette con variazioni e reinterpretazioni.

Li avete mai provati?

𝑨 π‘΄π’π’π’•π’†π’‘π’Šπ’‚π’π’ 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒕𝒆 π’•π’“π’π’—π’‚π’“π’π’Š π’π’†π’Š π’π’π’”π’•π’“π’Š π’ƒπ’–π’π’π’Šπ’”π’”π’Šπ’Žπ’Š π’‡π’π’“π’π’Š π’Šπ’π’”π’Šπ’†π’Žπ’† 𝒂𝒅 π’‚π’π’•π’“π’Š π’‡π’‚π’π’•π’‚π’”π’•π’Šπ’„π’Š π’‘π’“π’π’…π’π’•π’•π’Š π’π’π’„π’‚π’π’Š!

Per quelli di voi piΓΉ temerari in cucina consigliamo la ricetta di Mina e le sue Ricette del Cuore a questo link:

http://www.minaelesuericette.it/2018/12/gli-zuccherini.html